La mia analisi della campagna 2015 di Giorgio Armani
Le porte si aprono: un battito di ciglia, l’iride espande i suoi confini. Gesti, quotidianità, dettagli. Una biblioteca vuota, un alto soffitto, il caffè fumante, le nuvole veloci, la pioggia battente. Ali che si aprono in volo, la neve e i ghiacciai, un ballo appassionato, i piedi di un neonato. La città. Correre. La vita. E alla fine fermarsi, solo un istante. Si tratta della nuova campagna Armani Frames of Life, che racconta i frammenti di vita di 5 persone e il mondo visto dai loro occhi.
“La bellezza è negli occhi di chi guarda”
Ogni giorno apriamo e chiudiamo gli occhi più di 10.000 volte… Ma quante sono le emozioni, le sensazioni e i frammenti di vita quotidiana che ci colpiscono realmente? Dopo averci fatto sognare, nel 2014, con una storia d’amore che sboccia in Cina, la nuova campagna Armani Frames of Life per la collezione Eyewear 2015 ci racconta la storia di cinque protagonisti, diversi per cultura, provenienza e sensibilità.
Cinque persone che, come tutti noi, ogni giorno sognano, sperano, si emozionano. Uomini e donne che raccontano la storia della loro vita, riassumendola in frammenti pieni di passione, “incorniciandola” in un quadro in bianco e nero firmato Armani. La nuova collezione Frames of Life è dedicata a chi, come loro, ama guardare il mondo con il cuore e con l’anima (e non solo con gli occhi). Chi, tra voi che state leggendo, mi conosce o mi segue potrà ben immaginare il motivo per cui non ho potuto fare a meno di scrivere questo post!
Racconta la tua storia in 12 Frames of Life
Ebbene sì, io l’ho provato. I frammenti che vedete, col mio viso incastonato nel brand Armani, non sono il risultato di un fotomontaggio. E… no, decisamente no, non sono io il nuovo volto ufficiale della campagna; ma mi sono divertita a fare finta di esserlo, raccontando la mia storia sul nuovo sito www.framesoflife.com. Qui l’utente ha la possibilità di partecipare alla campagna Frames of Life raccontando, attraverso le riposte a 12 domande, la propria vita e le proprie passioni, diventando così il sesto personaggio della campagna, e può condividere l’esperienza con i suoi amici sul profilo personale Facebook con un apposito album Frames of Life.
Immaginate di dover raccontare chi siete e la vostra vita in 12 “frames”, frammenti di vita vissuta, scene, emozioni che vi sono restate impresse nella mente. Quali scegliereste?
Storytelling di gente comune
Con questa domanda, Armani Frames of Life sceglie ognuno di noi come protagonista della sua campagna Frames of Life 2015. La persona comune che si rispecchia negli occhi del mondo, brillando della luce riflessa di 5 favolosi “personaggi comuni”. Emulandoli, indossa con empatia i loro panni da protagonista; si specchia all’interno della cornice bianco e nera del sito Armani ed esce alla ribalta della propria immaginazione.
Che strano che fa, vedere il tuo volto lì, trattato alla stregua dei super modelli Armani, famosi per essere talmente belli da sembrare degli dei! Una leva decisamente convincente. Raccontare la propria storia per entrare in empatia con il brand: un gioco di specchi e immedesimazioni, un esempio di storytelling impeccabile.
Il passaggio finale, dopo la conquista emotiva dell’utente, consiste nell’invito all’acquisto. La persona che si è divertita ad emulare questi volti presentati come persone comuni ma in realtà ormai celebri, può decidere di imitarli fino alla fine, anche nella “scelta” degli accessori. Sì, perché gli occhiali della linea non vengono proposti in quanto articoli numerati, ma come “la scelta di Melody” o degli altri 4 protagonisti. Così, anche Alessandra Pistillo può essere come la favolosa Melody, se segue le orme della sua scelta per quanto riguarda gli occhiali. Dopotutto la bellezza è negli occhi di chi guarda, quindi molto meglio scegliere le lenti giuste.
Lo storytelling, se si mescola alla formula della “persona comune protagonista”, è doppiamente efficace
Provare per credere, fate il vostro percorso all’interno del sito ed emozionatevi a ripercorrere la vostra vita attraverso la visualizzazione dei frames più significativi, che potete scegliere direttamente dalle immagini che avete conservato sul vostro profilo personale Facebook.
Alla fine del percorso, quando il sito Armani vi mostra “la scelta” del vostro personaggio preferito, scommettiamo che vi viene la voglia di acquistarli, questi occhiali?