PIANO DI COMUNICAZIONE

PIANO DI COMUNICAZIONE

Piano di comunicazione: cos’è e perché è utile alla tua azienda

Un Piano di Comunicazione è una lista di progetti di comunicazione chiari e fattibili, articolati secondo un criterio strategico unitario, che intende rispondere alle esigenze manifestate da un’organizzazione.

Queste esigenze per un piano di comunicazione possono essere diverse. Di solito, chi cerca un consulente di comunicazione ha in mente uno scopo preciso o vuole dare una forma concreta ad alcuni spunti. Quando il consulente si mette a lavoro, quello che emerge è una serie di azioni concertate da fare per mettere a terra l’idea iniziale.

Un piano di comunicazione tailor made per raggiungere i tuoi obiettivi

Tra i primi piani di comunicazione personalizzati che ho ideato, ci sono il piano di comunicazione per Banca Mediolanum – FBO Prato, e quello per CNA Firenze. Nel primo caso, la strategia di comunicazione aziendale comprendeva l’organizzazione di eventi, l’ideazione di incontri formativi, la realizzazione di materiale di comunicazione apposito, una serie di azioni di follow – up. Nel caso di CNA, il piano di comunicazione si concentrò sul web, con l’ideazione di un blog, la stesura di articoli, interviste e newsletter: dunque, la creazione di una serie di strumenti online per migliorare la comunicazione aziendale.

Che sia online oppure offline, il piano di comunicazione che sviluppiamo dipende solo da una cosa: l’obiettivo da raggiungere.

 

Piano di comunicazione aziendale: come migliorare la comunicazione del tuo brand

Nello specifico, quando si crea un piano di comunicazione, si tratta di dare vita a una serie di progetti che mirano a rendere l’azienda più presente e rilevante sul mercato, nella comunicazione online e offline con stakeholder e dipendenti.

Il Piano di Comunicazione sarà redatto su misura delle esigenze, del budget disponibile da investire nella comunicazione, delle priorità emergenti e del livello di fattibilità dei progetti, considerando gli obiettivi desiderati in relazione ai tempi e alle risorse a disposizione.

Spesso le organizzazioni restano confuse riguardo alla comunicazione ed al marketing, ed i progetti di comunicazione che vengono implementati all’interno restano disordinati come “pezzi di puzzle”, non trovando facile applicazione sul breve o lungo periodo, il più delle volte per motivi strutturali.

 Un Piano di comunicazione può rispondere a questo problema, perché, in quanto costruito su misura da competenze specializzate in outsourcing, ma anche implementabile in sinergia con le risorse all’interno dell’organizzazione, riesce a consegnare all’interno della tua realtà quella capacità di partecipare operativamente e con cognizione di causa alla costruzione dei progetti di comunicazione necessari, avendo sempre ben chiaro l’intero percorso da fare.

 Un’organizzazione che conosce le priorità del suo piano di comunicazione può infatti iniziare a sentire la sicurezza di essere sulla strada giusta, sperimentando la consapevolezza di ottimizzare sforzi e investimenti.

Su di me: sono consulente di comunicazione e brand coach

Mi occupo di comunicazione da circa 15 anni, di cui 10 in proprio. Nel mio percorso accademico, una Laurea con 110 e lode in Media e Giornalismo all’Università di Firenze, un’altra – sempre con 110 e lode – in Sistemi e Progetti di comunicazione all’Università di Pisa, e un percorso di formazione certificato per la Teoria U del Presencing Institute – Massachusetts Institute of Technology. Ho collaborato con la Cattedra Transdisciplinare UNESCO in Sviluppo Umano e Cultura di Pace.

In questi anni di lavoro sul campo ho ascoltato profondamente i bisogni dei miei clienti e compreso le loro esigenze. Questo mi ha spinto a ideare e prototipare una serie di servizi, e a metterli a disposizione delle imprese, a beneficio dell’immagine dei brand, ma anche della realizzazione professionale delle persone. 

Piano di comunicazione aziendale: come funziona

Partiamo con un incontro e mettiamo la questione sul tavolo.

Visualizziamo le azioni da fare per raggiungere l’obiettivo. Ad ogni azione seguirà una fase di sviluppo.

Alla fine del processo avrai nelle tue mani un report, ovvero un piano di comunicazione concreto completamente su misura delle tue esigenze.

Nessun questionario da compilare per te: ci vediamo direttamente, dal vivo o su Google Meet. Mi parli del tuo progetto e mi esprimi le tue esigenze. Questo nostro primo incontro durerà circa mezz’ora e non avrà nessun costo per te. A me servirà per raccogliere gli elementi per rispondere alle tue necessità con l’offerta più adeguata, a te servirà per capire se sono la professionista giusta cui affidarti.